Un nome e una filosofia, quella di Giovanni, che ci ha cresciuti insegnandoci uno stile di vita.

Abrigo Giovanni Azienda Agricola
ciao

Esperienza come garanzia di qualità

L’esperienza deriva dalla profonda conoscenza. Da tre generazioni coltiviamo i nostri vigneti, siamo cresciuti con loro seguendo il ritmo della Natura, questo a garanzia che dietro ogni bottiglia prodotta ci sono scelte ben ponderate.

Il saper fare artigiano nella cura di ogni dettaglio

Ci mettiamo la faccia e seguiamo direttamente ogni singolo passaggio, ciascuno di noi è responsabile di uno specifico campo e insieme curiamo ogni dettaglio.

Scienza e coscienza alla base di ogni fase produttiva

Gli studi e le numerose esperienze ci hanno portato a sostenere l’agricoltura ragionata e la precisione in cantina. Ogni lavorazione viene svolta quando è il tempo di effettuarla, limitando gli interventi e lasciando esprimere al meglio la natura di ogni vino.

“Sentinelle del territorio”

Questa è la definizione attribuita dall’Unesco a chi, come noi, lavora nelle Langhe e tutela il paesaggio vitivinicolo, quale bene unico al mondo, patrimonio dell’umanità per la sua eccezionalità rurale e culturale.

Abrigo Giovanni Azienda Agricola
ciao

Qualità e sostenibilità

Geologia e conformazione dei terreni di Langa ne fanno un territorio altamente vocato per la viticoltura di qualità, ed è questo il nostro intento.
L’azienda agricola a conduzione famigliare è stato ed è tuttora un grande esempio di riduzione degli sprechi, di riciclo e riutilizzo delle materie prime; Piccoli insegnamenti e attenzioni che ci sono stati tramandati da Nonni e genitori e che intendiamo seguire e migliorare, aumentando la sostenibilità e riducendo l’impatto ambientale del nostro lavoro.

Interpretazione territoriale di ogni singolo vigneto

Parcellizzazione, vinificazione e affinamenti separati di tutti i lotti per esaltarne le tipicità.