Siamo un’autentica realtà a conduzione famigliare, che dal 1968 coltiva terreni e valorizza i prodotti delle Langhe.
Il nome dell’azienda è dedicato al fondatore Giovanni Abrigo, che nel 1968 si trasferì da Treiso a Diano d’Alba, acquistando la cascina dei Crava, attuale sede della cantina storica e dimora famigliare.

Abrigo Giovanni Azienda Agricola
ciao

Giovanni e Maria gestiscono la tipica azienda di Langa dell’epoca: allevamento di bovini di razza Piemontese da carne e piccoli animali da cortile, coltivazione di campi di cereali, noccioleti, frutteti e ovviamente vigneti per la produzione di vino Dolcetto.

Abrigo Giovanni Azienda Agricola
ciao

Verso la metà degli anni ’80 il loro figlio Giorgio, terminati gli studi di agronomia, inizia ad occuparsi in prima persona della coltivazione di noccioleti e vigneti, che vengono impiantati nei terreni meglio esposti e più vocati dell’azienda.
Paola, moglie di Giorgio, entra in attività promuovendo lo sviluppo commerciale dei vini e l’identità aziendale, che poco alla volta si trasforma in quello che oggi rappresenta l’azienda Abrigo Giovanni.

Abrigo Giovanni Azienda Agricola
ciao

Arrivano i primi riconoscimenti e soddisfazioni, indispensabili per credere nella strada intrapresa.
Seguono anni di espansione: la riorganizzazione di alcune parcelle, acquisti ed affitti di vigneti, danno vita a nuovi prodotti apprezzati e diffusi oltre i confini nazionali. Si costruisce una nuova cantina semi interrata per l’affinamento e l’invecchiamento dei vini, con sovrastante sala di degustazione per accogliere clienti e turisti.

ciao
ciao
ciao

Nel nuovo millennio i loro figli danno i primi cenni di interessamento al mondo agricolo e viticolo.
Giulio e Sergio si diplomano rispettivamente nel 2013 e nel 2015 presso la scuola enologica di Alba, hanno la stessa passione che scorre nelle vene dei nonni e dei genitori ed iniziano da subito a fare attivamente parte della vita aziendale.
Questo dona nuova linfa e stimoli a Giorgio e Paola che negli anni successivi investono considerevoli energie nella gestione di nuovi vigneti e un ulteriore ampliamento della cantina.

Abrigo Giovanni Azienda Agricola
ciao

Nel 2013 inizia la coltivazione del vigneto che si trova nel comune di Novello e fa parte della Menzione Geografica Aggiuntiva “Ravera”, splendide viti di Nebbiolo per la produzione del nostro Barolo Ravera, che si aggiunge alle altre importanti etichette dell’azienda.
Nel 2019 si ultima la costruzione della nuova cantina di invecchiamento, che unisce e completa i locali edificati dalle diverse generazioni. È costruita con materiali ecosostenibili utili a ridurre sprechi ed emissioni, una nuova caldaia servirà l’intera azienda e le abitazioni utilizzando il legname prodotto dalla potatura delle piante; oltre a seguire una perfetta integrazione con il paesaggio adiacente e una particolare attenzione verso il controllo naturale di umidità e temperatura.