VARIETA’: Arneis 100%
VIGNETO: Assemblaggio di uve provenienti da due diversi vigneti nel comune di Diano d’Alba; terreno tipicamente argilloso, calcareo, caratterizzato da strati di sabbia più o meno compatta alternati ad arenarie grigie (sabbie compattate e cementate da carbonati delle acque marine) dette Arenarie di Diano.
Esposizione prevalente OVEST. Altitudine 300/400 m s.l.m.
Vigneti tipici a controspalliera e potatura Guyot, densità media di impianto di 4500/4800 piante per ettaro.
RACCOLTA: Manuale, effettuata vigneto per vigneto, in cassette, nella prima decade di settembre, a frutto appena maturo.
RESA UVA PER ETTARO: 10000 kg
VINIFICAZIONE: Pressatura soffice con pressa pneumatica a polmone dei grappoli interi e separazione del mosto ottenuto in due categorie. Utilizziamo solamente la prima frazione, il cosiddetto “mosto fiore”.
Chiarifica a freddo per 18 ore successive alla pressatura e prima sfecciatura. Fermentazione in vasche di acciaio inox a basse temperature (15-17°C) per circa 15 giorni.
AFFINAMENTO: A fermentazione alcolica completa, non effettua fermentazione malo lattica e rimane a diretto contatto con le fecce fini di fermentazione fino all’imbottigliamento. Permanenza minima 4 mesi.
DESCRIZIONE: Colore giallo paglierino intenso, dotato di aromi prevalentemente floreali e fruttati, camomilla e pesca in prima linea. Vino corposo con buona acidità, in bocca è tondo, di buon equilibrio e persistenza.
Con l’affinamento di un paio d’anni in bottiglia il SàMai acquisisce aromi di frutta secca e nocciole.
Da provare con zuppe, antipasti leggeri, cruditè, insalatine con carni bianche e melograno, formaggi cremosi.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10-12° C