VARIETA’: Dolcetto 100%
VIGNETO: Il Sorì dei Crava viene prodotto con la selezione delle migliori uve dell’omonima parcella situata a Diano d’Alba.
Terreno povero, argilloso, calcareo, caratterizzato da strati di sabbia più o meno compatta alternati ad arenarie grigie.
Esposizione sud-ovest. Altitudine 350 m s.l.m.
Vigneti tipici a controspalliera e potatura Guyot, densità media di impianto di 4500 piante per ettaro.
RACCOLTA: Manuale, effettuata in cassette, a metà settembre, a maturazione fenolica completa.
RESA PER ETTARO: 8000 kg
VINIFICAZIONE: Diraspatura delle uve selezionate in vigneto. Vinificazione in vasca di acciaio termo condizionata, con macerazione della durata media di circa 7 giorni, a seconda dell’annata.
Solo rimontaggio per tutta la durata della macerazione.
Fermentazione malo lattica spontanea e stabilizzazione tartarica a freddo durante i mesi invernali.
AFFINAMENTO: Sosta in vasche di acciaio fino all’estate successiva la vendemmia, subendo alcuni travasi per la naturale decantazione e stabilizzazione. Imbottigliato nell’estate successiva la vendemmia.
DESCRIZIONE: Rosso rubino intenso con riflessi violacei tipici del Dolcetto e dei vini rossi giovani e fruttati. Ciliegia selvatica, amarena e piccoli frutti rossi sotto spirito si combinano a piccole note di tè, fieno e mandorle.
Secco ed avvolgente, la trama tannica è in buona armonia con l’acidità e sostiene il sorso rendendolo particolarmente longilineo e persistente. Il finale ammandorlato chiude l’assaggio, non lasciando spazio a dubbi sulla purezza varietale. Suggeriamo di provarlo con la carne cruda Piemontese, antipasti caldi, flan, parmigiano, pasta e pasta fresca.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18° C