VARIETA’: Barbera 100%
VIGNETO: Selezione delle migliori uve prodotte nei vigneti di Diano d’Alba e limitrofi.
Terreni argillosi, mediamente calcarei con contenuti di sabbia che variano in base alla posizione.
Esposizione compresa tra sud-est e sud-ovest.
Altitudine compresa tra 360 e 230 m s.l.m.
Vigneti tipici a controspalliera e potatura Guyot. Densità media di impianto: 4500 piante per ettaro.
RACCOLTA: Tra fine settembre e inizio ottobre. A maturazione completa le uve vengono raccolte manualmente in cesta per preservane completamente l’integrità.
RESA UVA PER ETTARO: 8000 kg.
VINIFICAZIONE: Lavorazione separata delle uve nel processo di raccolta e vinificazione. Diraspatura e fermentazione alcolica a temperatura controllata in vasche di acciaio con macerazione di 9/12 giorni. Vengono effettuati rimontaggi e delestage in maniera variabile durante la fermentazione.
Svinatura e malo lattica spontanea in vasca di acciaio. Stabilizzazione tartarica e sedimentazione avvengono durante il periodo invernale, sfruttando l’azione naturale del freddo, in vasche di acciaio.
AFFINAMENTO: 6 mesi in botte di rovere francese di capacità compresa tra i 3000 e 4000 litri e alcuni tonneaux da 500 litri.
Successiva rifinitura in vasca di cemento per circa un anno prima dell’imbottigliamento effettuato a circa 20 mesi dalla vendemmia. Segue la sosta in bottiglia per minimo 6 mesi prima della commercializzazione.
DESCRIZIONE: Rosso porpora intenso. All’olfatto si presentano leggere note speziate e fragrante frutta rossa, proseguendo alla degustazione spiccano aromi di ciliegie sotto spirito. L’importante struttura è sorretta da grande acidità che dona freschezza, equilibrio e persistenza.
Si abbina alla perfezione con tutti i piatti saporiti come salumi, secondi a base di carne di maiale, guancia di vitello e formaggi stagionati.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18° C