È la menzione più prestigiosa del comune di Novello, rinomata per le sue caratteristiche uniche in termini di altitudine, suolo e clima.
Il nostro vigneto è situato sul versante Orientale, non lontano dal confine con il comune di Barolo, nella parte riconosciuta come il prolungamento della parte superiore di Terlo.
Il vigneto si estende formando una lunga striscia ad una quota omogenea di 400 m s.l.m., è suddiviso in 5 bocchi leggermente diversi con esposizione prevalente sud-est.
La zona è molto ventilata e gli sbalzi di temperatura tra il giorno e la notte sono notevoli comportando un aumento della qualità dell’uva Nebbiolo, migliorandone soprattutto la composizione fenolica ed aromatica, da sempre considerato come carattere distintivo di questa rinomata menzione.
Il terreno è di origine Tortoniana, composto da Marne di Sant’Agata fossili Laminate in prevalenza.
È un suolo alcalino con buona capacità di ritenzione idrica, calcareo e argilloso.
I vini prodotti da questi vigneti si distinguono per freschezza ed eleganza, l’ampio quadro polifenolico e la grande struttura hanno contribuito a farli conoscere ed apprezzare per complessità e longevità.
Scarica la mappa ufficiale delle MGA del Barolo